Nella programmazione a oggetti, consiste nel fare in modo che i dati e le
funzioni di elaborazione relative siano integralmente contenuti
allÆinterno di un singolo oggetto così che oppure allÆinterno di una
piccola famiglia di moduli strettamente collegati tra di loro. In questo
modo diventa possibile modificarli senza interferire con il funzionamento
di altre porzioni di programma. Si nascondo allÆesterno gran parte dei
dettagli che caratterizzano lÆoggetto: gli attributi (dati) e i metodi (le
procedure). Sono invece visibili le operazioni che lÆoggetto può compiere
e le interfacce con cui attivarle.
LÆincapsulamento è altamente desiderabile nella programmazione modulare e
risulta di fatto essenziale nella programmazione a oggetti. I tre tipi di
elementi che di solito vengono incapsulati sono: i dati, in particolare se
strutturati come nel caso di tabelle o liste; gli algoritmi per manipolare
tali dati; i nomi dei dati interni necessari a tali algoritmi.
|